c)
Carte
di lavoro di Revisione
Allegato al documento
n 200
A) Carte di lavoro ad uso
pluriennale
I.
Dati storici di base:
1) Atto costitutivo e statuto
vigente.
2) Certificato di iscrizione al
Tribunale, alla Camera di Commercio, ecc.
3) Organigramma dell'azienda.
4) Breve cronistoria dell'azienda
e dello sviluppo della attività.
5) Elenco degli uffici,
stabilimenti, filiali dell'azienda.
6) Elenco delle società
controllate e collegate .
7) Copia o estratto dei verbali
delle assemblee dei soci , dei consigli di amministrazione, del
comitato esecutivo e del collegio sindacale
che contengano
argomenti di interesse pluriennale.
8) Elenco dei principali soci
desunto dal libro soci .
9) Elenco dei libri sociali e
date di vidimazione.
10) Copia delle relazioni ai soci
per gli ultimi cinque anni.
II. Contratti ed accordi
:
1) Contratti di lavoro.
2) Contratti di rilevante
importanza per acquisti o vendite di prodotti o di
immobilizzazioni.
3) Regolamenti di emissioni
obbligazionarie.
4) Contratti di mutui e prestiti.
5) Contratti di affitto,
locazione e leasing.
6) Contratti tipici dell’oggetto
sociale
III. Informazioni sul sistema di
controllo interno e sui principi contabili adottati:
1) Copia del manuale contabile
della società o note sostitutive redatte dai responsabili
contabili.
2) Copia del piano dei conti.
3) Indicazioni dei principi
contabili adottati.
4) Elenco delle persone con
poteri e limiti di firma.
5) Descrizione del sistema di
controllo interno dei vari settori aziendali per mezzo di note o
diagrammi di flusso.
IV. Informazioni sulle componenti
storiche del bilancio :
1) Formazione delle
immobilizzazioni e dei relativi fondi di ammortamento.
3) Dati storici per la
valutazione a LIFO delle rimanenze di magazzino .
4) Movimenti dei fondi
svalutazione e dei fondi spese future.
5) Composizione dei debiti a
medio-lungo termine.
6) Movimenti dei conti di
capitale.
7) Elenco delle restrizioni alla
disponibilità delle riserve di capitale o di utile.
8) Elenco delle partecipazioni
dirette ed indirette.
9) Elenco delle garanzie date e
ricevute.
V. Informazioni di carattere
tributario :
1) Riassunto della posizione
fiscale.
2) Copia delle dichiarazioni dei
redditi, delle dichiarazioni IVA e di altri rilevanti
adempimenti tributari.
3) Copia degli accertamenti degli
eventuali ricorsi e delle decisioni intervenute.
4) Elenco dei libri obbligatori
agli effetti fiscali e date di vidimazione.
5) Pareri dei consulenti
tributari.
6) Copia dei verbali di verifiche
tributarie.
7) Documentazione delle eventuali
agevolazioni.
B) Carte di lavoro ad uso
corrente
<< Documentazione predisposta
dai revisori per lo svolgimento del lavoro di revisione e le
valutazioni conclusive
<< Documentazione della
valutazione e dell'affidabilità del sistema di controllo interno
e dei riflessi sul programma di lavoro
<< Attestazioni dei legali
rappresentanti dell'azienda.
<< Lettere dei consulenti
dell'azienda.
<< Richieste a terzi di conferma
o di informazione e delle risposte
ricevute.
<<Bilancio presentato
dall'azienda e relativo bilancio di verifica .
<< Prospetto degli errori e degli
scostamenti rispetto ai principi contabili
<< Carte di lavoro analitiche
riguardanti le singole voci di bilancio |